Descrizione
La vicenda di una donna “rivoluzionaria”, dirigente del Pci, si intreccia con la storia dei comunisti e di tutte le forze politiche e sociali che nei drammatici anni ’40 e ’50 si impegnarono nella ricostruzione e nella modernizzazione della città di Terni. Storie politiche e umane, personaggi e tensioni riemergono con straordinaria freschezza. Un’occasione perché lo spirito pubblico della città possa tornare a rileggere alcune delle fatiche con le quali si sono formate l’identità democratica di Terni e la sua modernità.