Descrizione
I versi di Mattioli nascono da una vita piena, vissuta, intensa. Sono poesie della maturità, lo si evince dal tono e dalla saggezza senza velleità. Sono poesie in cui l’Autore non ha paura di guardarsi dentro e di farsi accusatore, giudice e all’occorrenza avvocato difensore di sé stesso. Si può discorrere e verseggiare dell’amore, sentimento travolgente, così come del tempo che inesorabilmente sfugge, della vecchiaia, della morte, del reale e del metafisico, di grandi amori o di grandi inquietudini, di certezze o di interrogativi. Tutto ciò con la modestia intellettuale e la sapiente leggerezza che lo contraddistinguono.