Descrizione
La raccolta è una confessione/affermazione di Ercole Mattioli, “un piccolo poeta”, come ama definirsi. “All’ombra di Tacito” è la sua quinta raccolta. Anche in queste liriche è evidente la predilezione per il verso piuttosto che per la prosa, la rima studiata e scelta. Tornano le tematiche care all’Autore come l’amore per la vita e l’attaccamento ad essa, l’amore per i cari, la fugace giovinezza, i ricordi, il senso della morte, temuta e al contempo esorcizzata. La poesia di Mattioli segue un sentiero impervio tra il sublime e il semplice, non perché non riesca a gestire con costanza il cammino, ma perché il fine del poeta è quello di aborrire l’erudizione e scrivere per “arrivare a tutti.”