fbpx

Può una casa editrice essere green? Come si fa a stampare centinaia di libri, che richiedono l’abbattimento degli alberi per produrre la carta, e allo stesso tempo essere rispettosi dell’ambiente? Noi di Edizioni Thyrus ce lo siamo chiesti e abbiamo cercato tutte le soluzioni possibili per ridurre la nostra impronta ecologica nel mondo. Vi spieghiamo come ci siamo riusciti.

Da dove proviene la nostra carta?

Prima di tutto per realizzare i nostri libri usiamo la carta Fedrigoni, azienda all’avanguardia nel settore della sostenibilità. In particolare ci piace la carta Woodstock, realizzata con l’80% di fibre riciclate e il 20% di fibre vergini FSC. Tutte le carte Fedrigoni, anche quelle non riciclate ma ecologiche, sono prive di acidi, di cloro e di metalli pesanti.

Qual è la differenza tra carta riciclata ed ecologica?

La carta riciclata è quella che si ottiene dal riciclo di materiali cartacei mentre quella ecologica è prodotta attraverso l’impiego di cellulosa, ottenuta da legno proveniente da foreste certificate FSC, Forest Stewardship Council. Questa certificazione garantisce che la carta proviene da foreste gestite in modo tale da preservarne la biodiversità, la produttività e la capacità di rinnovo degli alberi. La quantità di legname tagliato non è mai superiore alla quantità che cresce in foresta e gli alberi vengono lasciati crescere fino a poco prima che inizi il loro processo di senescenza. Noi di Edizioni Thyrus scegliamo sia la carte ecologica che quella riciclata ma sempre certificate FSC.

Una tipografia certificata FSC

Ottenuta la carta che ci serve, non abbiamo ancora il libro tra le mani. Per far sì che possa venire alla luce, ci vuole un buon tipografo e noi pensiamo di averlo trovato. Per i nostri libri, infatti, ci rivolgiamo alla Tipografia Metastasio di Assisi, un’impresa umbra che ha scelto la certificazione FSC per la Catena di Custodia (CoC), la quale assicura che il prodotto sia davvero FSC e che i processi di stampa siano ecosostenibili, tanto che le tipografie certificate vengono ispezionate una volta l’anno per assicurare che i materiali impiegati siano sempre registrati e verificati.

Anche noi facciamo la nostra parte

Noi come casa editrice cerchiamo di procedere alla stampa di piccole tirature in modo da evitare sprechi e di pubblicare le ristampe quando abbiamo esaurito tutte le copie di un libro. Approfittiamo del fatto che oggi è possibile garantire una buona qualità di stampa anche alle piccole tirature grazie alla stampa digitale, che ha raggiunto livelli molto vicini a quelli della tradizionale stampa off set, che ci riserviamo di utilizzare solo per quei libri che siamo certi di vendere fino all’ultima copia.

Facci conoscere la tua idea!

Infine, ci stiamo attivando per donare ogni anno degli alberi alla nostra città in modo da contribuire ad aumentare il verde pubblico. Vi terremo aggiornati su questa iniziativa non appena avremo delle novità! E voi cosa suggerite per ridurre ulteriormente l’impronta ecologica di Edizioni Thyrus? Inviateci le vostre idee alla nostra casella di posta elettronica info@edizionithyrus.com.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla la nostra politica sui cookie.