Dal 29 al 31 ottobre 2021 con grande piacere parteciperemo alla rassegna libraria di UmbriaLibri a Terni. Ci troverete nell’area espositiva allestita davanti alla Biblioteca comunale di Terni (BCT). Oltre alle nostre novità, porteremo con noi titoli che hanno avuto un ruolo importante nella storia del marchio Edizioni Thyrus e nella storia del territorio ternano. Non vediamo l’ora che inizi l’evento librario a Terni, dove siamo certi di trovare accoglienza da parte dei nostri concittadini, ai quali la casa editrice destina buona parte delle sue pubblicazioni.
Cogliamo l’occasione per invitarvi tutti alla presentazione del Dizionario di Terni e del suo territorio di Luigi Cordidonne, che si terrà sabato 30 ottobre alle ore 19 presso la Sala videoconferenze della BcT. Siamo orgogliosi di presentare questo libro, che giunge a compimento di un lavoro decennale condotto dal Prof. Cordidonne, docente di Lingue a Perugia ma originario di Terni. Crediamo che il dizionario possa essere apprezzato per l’approccio al vernacolo ternano condotto con rigore filologico ma anche che sappia strappare un sorriso divertito a tutti i ternani che saranno curiosi di leggerlo.
Vi aspettiamo alla presentazione del dizionario e vi invitiamo a venirci a trovare dal 29 al 31 nel nostro espositore davanti alla biblioteca. Abbiamo una piccola sorpresa per voi!
Si è conclusa la rassegna libraria di UmbriaLibri a Perugia, allestita nel magnifico Complesso monumentale di S. Pietro(Facoltà di Agraria). Nonostante il freddo pungente, soprattutto al calare del sole, siamo stati felici di aver fatto questa esperienza fieristica, che ci ha offerto l’occasione di incontrare altri editori ma anche di ritrovare i nostri lettori e di conoscere nuovi autori. Abbiamo potuto presentare le nostre novità ai visitatori, il Dizionario del dialetto di Terni di Luigi Cordidonne e il saggio storico Coincidenze analogiche di Gianni Vianello, che mette in luce le somiglianze tra le politiche religiose di due sovrani, il re indiano Ashoka e l’imperatore Costantino. In più, con nostra sorpresa, abbiamo riscontrato un certo interesse per la rivista Memoria storica, che, pur occupandosi di storia del territorio ternano, è stata apprezzata anche a Perugia. Vi mostriamo alcuni scatti delle tre giornate perugine e vi aspettiamo all’evento di UmbriaLibri a Terni!
Sabato 25 settembre saremo alla presentazione del 57esimo numero della rivista Memoria Storica, dedicato al miracolo della Madonna di Loreto a Marmore. La tradizione racconta che il 7 marzo del 1543 un cavaliere, caduto da cavallo nella parte alta della cascata, fu miracolosamente salvato dal precipizio dopo aver invocato l’aiuto della Madonna. Alla presentazione del nuovo numero della rivista interverranno ilpresidente del Centro di Studi Storici di Terni Domenico Cialfi e il vicepresidente Miro Virili, lo scrittore Bruno Vescarelli, il responsabile dei Beni culturali ecclesiastici della diocesi di Terni, Narni e Amelia Don Claudio Bosi, l’amministratore della parrocchia S. Andrea Apostolo in Marmore Don Ioan Ghergut e l’assessore alla Cultura del Comune di Terni Maurizio Cecconelli. In questa occasione verrà presentata l’opera calcografica in acquaforte Il miracolo della Madonna di Loreto alla Cascata delle Marmore del Maestro Massimo Zavoli. La presentazione si terrà alle ore 16,30 al Parco dei Campacci presso il caffè bistrot I Campacci con la collaborazione della Pro Loco di Marmore. Vi aspettiamo!
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla la nostra politica sui cookie.
Commenti recenti